
Associazione Ornitologica Romagnola
50° anniversario (1956-2006)

L'istinto
dell'uomo di ieri a possedere animali in cattività
si è trasformato in passione. Questa passione è maturata. Da semplici
padroni
di animali si è passati ad allevatori. La passione e la curiosità hanno
unito,
poco dopo la metà del '900, persone con un interesse comune:
l'ornitologia. Si
è creata così la nostra Associazione le cui finalità sono quelle di
studiare e
migliorare la vita degli uccelli. L'interesse culturale e ambientale ci
porta
ad un continuo aggiornamento sulla vita e salvaguardia dei volatili.
Gli
incontri fra gli associati permettono di confrontare singole esperienze
sulla
alimentazione, salute e riproduzione degli uccelli. Le Associazioni
Ornitologiche Romagnola e Faentina organizzano annualmente
la mostra
nazionale "Aves-Expo" per poter divulgare questa passione per
l'ornitologia. Chi si avvicina a questo mondo impara ad avere rispetto
non solo
per gli uccelli ma di conseguenza anche verso tutti gli altri animali.
Consigli
tecnici e professionali si possono trovare sulla rivista mensile
"Italia
Ornitologica" pubblicata da F.O.I. (Federazione Ornitologica Italiana)
alla quale aderiscono tutte le Associazioni di Ornitologia.

